Provincia autonoma di Trento

Data di pubblicazione

04/10/2019

BANCA PER L'IMPRESA

“La banca per l’impresa”: proseguono gli appuntamenti informativi 2019 per l’accesso al credito a favore delle imprese di minori dimensioni; è un’iniziativa promossa dalla Provincia autonoma di Trento con il supporto di Cassa del Trentino e Trentino Sviluppo.

Proseguono fino a dicembre gli incontri informativi 2019: strutturati in moduli serali di due ore, gli incontri sono gratuiti e si rivolgono alle piccole e micro-aziende della Provincia di Trento dei settori industria, artigianato, cooperazione, turismo e commercio. Le adesioni sono raccolte tramite il portale  www.bancaimpresa.tn.it , dove è disponibile il calendario completo dei prossimi incontri. La partecipazione è gratuita.

Tutti i moduli a carattere informativo si svolgono in orario serale, dalle ore 20.00 alle 22.00, e sono tenuti da Banca d’Italia, Confidi Trentino Imprese, Cooperfidi e dagli istituti bancari aderenti al protocollo: Cassa Centrale Banca, Volksbank, MPS, UniCredit, Intesa San Paolo, Sparkasse e BNL.

Per trovare vie nuove di avvicinamento tra mondo bancario e quello delle imprese da inizio anno ha preso avvio l’iniziativa “La banca per l’impesa”, promossa dalla Provincia autonoma di Trento - Dipartimento Sviluppo economico, ricerca e lavoro con il supporto di Cassa del Trentino e Trentino Sviluppo.

Il percorso “La banca per l’impresa” è nato in seguito alla firma nell’ottobre 2018 di un Protocollo d’intesa fra Provincia autonoma di Trento, Trentino Sviluppo, Cassa del Trentino, i Confidi, le Associazioni di Categoria con i relativi Centri di Assistenza Tecnica (C.A.T.) e gli istituti bancari, che aveva individuato una serie di azioni per favorire l’accesso al credito da parte delle micro e piccole imprese del Trentino, in particolare servizi di informazione/formazione, linee di finanziamento dedicate, sviluppo di nuovi meccanismi di garanzia.