Provincia autonoma di Trento

Framework Loan CdT - BEI per il cofinanziamento delle infrastrutture

In considerazione dei volumi di investimenti che PAT ed enti strumentali risultavano avere in programma per il 2011 e gli anni eseguenti, CdT d’intesa con i competenti uffici PAT ha individuato e sottoposto alla BEI numerosi progetti potenzialmente ammissibili alle risorse BEI. La BEI ha valutato positivamente circa 100 progetti in programma nel territorio, mediante un contratto quadro “Framework Loan” per 85 €/mln; le risorse sono destinate a cofinanziare - nel limite del 50% del costo effettivo - principalmente progetti fino a 25 milioni di euro nei settori di interesse comunitario (trasporti, infrastrutture urbane, infrastrutture per servizi pubblici, ambiente, educazione, social care, information & tecnology) realizzati da Comuni ed enti strumentali della PAT. 

Quasi la metà dei progetti ammessi riguardano interventi dei Comuni nell’ambito dell’arredo urbano e/o della ristrutturazione di edifici pubblici; rilevante è anche il numero dei progetti dell’area educazione (ristrutturazione e/o ampliamento di scuole, palestre, nidi, ecc).

Il 23 novembre 2012 è stato perfezionato il Contratto di Prestito Framework Loan BEI – Cassa del Trentino S.p.A. per 85 €/mln (DGP n. 2439 del 16 novembre 2012). Cassa ha provveduto ad utilizzare integralmente gli 85 €/mln del Framework Loan in considerazione dello stato di avanzamento dei progetti ammessi dalla BEI; di seguito il dettaglio dei due tiraggi: 

•          17.12.2012 – 50 €/mln, amortizing a 10 anni, regolato a TF (1,959%);

•          29.04.2013 – 35 €/mln, amortizing a 15 anni, e regolato a TF (2,421%).

In considerazione dei rimborsi effettuati, l’outstanding debt del Framework Loan al 31 dicembre 2022 è pari a 14,3 €/mln (18,3 €/mln al 30 giugno 2022).

Le risorse residue della linea di credito BEI (complessivi 204 €/mln) sono state utilizzate da Trentino Trasporti S.p.A. (55 €/mln) e da Patrimonio del Trentino S.p.A. (64 €/mln) per il cofinanziamento di progetti nei settori di rispettiva competenza.